O
gnuno di noi ha una scelta coraggiosa da fare, ogni giorno. Potrebbe essere chiudere una relazione che mi rende infelice, lasciare un lavoro che non mi soddisfa, parlare con il capo o con una persona cara per chiarire quello che è successo, decidere se fare quell’investimento o se lasciare perdere.
Ognuno di noi oggi ha una scelta coraggiosa da fare, peccato che non la fa. Noi sappiamo bene dentro di noi che cosa dovremmo fare, ma finiamo per non farlo. Proprio qui, tra la paura di fare quel passo e il coraggio di farlo, c’è spazio per la felicità.
Ecco in che senso credo che ci vuole coraggio per essere felici.
La paura, quella che ci blocca, è una parte importante del coraggio, anzi è un ingrediente necessario del coraggio. Perché senza paura non avremmo coraggio.
Può accadere nella vita di avere talmente tanta paura da farci bloccare. La paura è un grande nemico, che ci tiene in ostaggio, finché non la smascheriamo.
Non so se è capitato anche a te di guardare alle persone coraggiose con ammirazione: “quanto mi piacerebbe essere come quella persona!”. Quella persona ha qualcosa di magico, che ci manca, anzi che ci appare irraggiungibile, che vorremmo tanto ma che pensiamo di non possedere.
Perché ci vuole coraggio per essere felici? Perché spesso – più o meno consapevolmente – definiamo condizioni senza le quali non potremo essere felici. Ecco che la felicità diventa un risultato.
Una volta raggiunto quello che vogliamo, cambieremo le condizioni, e via di seguito. Passeremo la vita a rincorrere cose che ci danno l’illusione di essere la causa della nostra felicità. Ma la felicità non è un risultato, è un sentimento.
Quando capisci questo, nell’istante in cui la percepisci la felicità, puoi favorirne lo sviluppo e contribuire alla sua permanenza nella tua vita. La felicità non può avere a che fare con quello che hai. Ha a che fare con come ti senti. La felicità apre le porte ai tuoi pensieri migliori, facendoti godere di uno stato di benessere positivo, in cui la mente è come disimpegnata.
Ognuno di noi oggi ha qualcosa in testa che gli ronza da un pò, ma che non affronta. Cosa sta succedendo? Che facciamo vincere la paura.
Per essere felici ci vuole coraggio, perché solo col coraggio potremo avanzare, anche solo di un passo alla volta. Quante volte ti hanno detto “non devi avere paura?” A me tante.
Poi ho imparato. Ho imparato sulla mia pelle che cos’è la paura.
Purtroppo è stato uno shock a farmi entrare in contatto pieno con la paura. Non è stato indolore, al contrario. Ma come accade con gli eventi “spartiacque” – quelli che definiscono un prima e un dopo nella tua vita – proprio guardare negli occhi la paura mi ha reso capace di tirare fuori il coraggio. Il coraggio di essere felice. Al di là di tutto.
Ci vuole coraggio per essere felici, quindi serve la paura.
Paura e Coraggio sono inscindibili. Qualsiasi sia la scelta coraggiosa che sei chiamat* a fare oggi, falla, con paura e coraggio.
Sono certa che ti sentirai felice.