Mettiamo che tu prenda accordi con una persona. Vi vedrete il giorno X alle ore Y per fare Z. Se questa persona non si presenta, non si fa sentire, 0. Cosa accadrà? La tua fiducia sarà minata. La fede è una cosa, la fiducia è un’altra; essa va guadagnata e costruita nel tempo. Non puoi fidarti di chi non mantiene gli impegni, giusto? Ecco il problema: spesso facciamo così anche con noi stessi. Pretendiamo di acquisire autostima e di credere nelle nostre capacità senza darci prove concrete, senza conferme. È impossibile, mineremo la fiducia in se stessi!
Mantieni le tue promesse
Presentarsi agli appuntamenti con noi stessi—che si tratti del rispetto di un’agenda, di seguire un regime alimentare, di fare journaling o di rispettare i task di un progetto a lungo termine—è fondamentale per costruire fiducia in se stessi. Questo è il modo in cui costruiremo nel tempo la fiducia nei nostri confronti. Non c’è modo più potente per dimostrare a noi stessi di poterci fidare che presentarsi agli appuntamenti con noi stessi e agire concretamente.
Costruire fiducia in se stessi: Sii costante
La costanza è un elemento chiave. Non è necessario stravolgere la tua vita in un giorno. Fai piccoli cambiamenti e mantienili. Potresti, ad esempio, decidere di dedicare 10 minuti al giorno alla meditazione. Con il tempo, diventerà una parte essenziale della tua routine e rinforzerà la tua fiducia.
Riflessione e journaling per costruire fiducia in se stessi
Dedica del tempo alla riflessione. Scrivere i tuoi pensieri e le tue emozioni ti aiuterà a capire meglio te stesso e a renderti conto dei tuoi progressi. Ogni volta che annoti un traguardo raggiunto, anche se piccolo, stai creando una prova tangibile della tua capacità di seguire gli impegni presi con te stesso.
Accetta i fallimenti per costruire fiducia in se stessi
Accetta che i fallimenti fanno parte del processo. Se non rispetti un impegno, non essere troppo duro con te stesso. Chiediti cosa è andato storto e come puoi migliorare. Questo atteggiamento costruttivo ti aiuterà a rialzarti e a riprovare.
Celebra i tuoi successi
Infine, celebra i tuoi successi, anche quelli piccoli. Ogni volta che rispetti un impegno con te stesso, concediti una piccola ricompensa. Questo non solo ti motiverà, ma rinforzerà anche la tua fiducia.
Presentarsi agli appuntamenti con se stessi è un atto di amore e rispetto. Ricorda che ogni passo che fai verso la costruzione della fiducia in te stesso è un passo verso una vita più soddisfacente e realizzata.
Scopri tutti i miei servizi
Non dimenticarti di seguirmi nei miei canali social!
Instagram
Linkedin
TikTok
Pinterest
X(twitter)
Threads
YouTube
– Scopri altri articoli cliccando qui
– Il mio Libro: “Fai Spazio a Chi Sei” è disponibile su Amazon
– Abbonati gratuitamente al mio canale Telegram dove ogni giorno condivido pensieri e riflessioni