La vita è spesso segnata da convinzioni che abbiamo assorbito sin da piccoli, spesso senza nemmeno rendercene conto. Queste convinzioni, che chiamo “doverismi”, sono obblighi interiorizzati che ci impediscono di vivere autenticamente, di fare scelte che realmente ci appartengono. Sono regole non scritte che ci condizionano e che, per molti di noi, diventano così radicate da non riuscire più a distinguerle dalla nostra vera natura. Questi doverismi provengono spesso dai nostri genitori, dalle aspettative sociali o dalle esperienze che ci sono state imposte. Tuttavia, liberarsi da questi condizionamenti è possibile e fondamentale per vivere una vita che sia veramente nostra.
Perché ci condizionano i “doverismi”?
I doverismi sono radicati in noi fin da bambini, quando impariamo a reagire a stimoli esterni, come le aspettative dei nostri genitori, le regole familiari e sociali, o le norme culturali. Queste convinzioni ci insegnano cosa è giusto o sbagliato, come dovremmo comportarci e cosa dovremmo fare. Tuttavia, molte di queste idee non riflettono il nostro vero io, ma sono piuttosto il risultato di un condizionamento che ha come obiettivo quello di “adattarci” alla società o alle aspettative altrui. Il problema nasce quando cominciamo a vivere secondo queste regole senza più metterle in discussione, subendo i loro effetti sulla nostra autostima e sul nostro benessere.
Riconoscere i “doverismi” che ci limitano
La prima e più importante parte del processo è riconoscere i “doverismi” che ci limitano. Alcuni esempi comuni includono:
- “Devo essere sempre forte”: Sentirsi costantemente obbligati a mostrare forza può essere paralizzante. Essere vulnerabili è una parte naturale dell’essere umano. La debolezza non è una mancanza, ma una possibilità di crescita e di autentica connessione.
- “Devo accontentarmi di ciò che ho”: La convinzione di dover rimanere nella situazione attuale, anche se non ti soddisfa, è uno degli ostacoli più comuni. La vita è fatta di scelte e di opportunità di cambiamento. Non c’è niente di sbagliato nell’affermare che puoi migliorare la tua vita.
- “Devo accontentare gli altri”: Ciò che gli altri pensano di noi non dovrebbe mai definire chi siamo veramente. Non dobbiamo restare in relazioni o situazioni che ci prosciugano, solo per paura di deludere qualcun altro.
Liberarsi da questi condizionamenti: Strategie pratiche
Una volta riconosciuti i “doverismi” che limitano la nostra libertà, è il momento di agire. Liberarsi da queste convinzioni è un atto di auto-empowerment. Ecco alcune strategie che puoi utilizzare:
- Rivedi le tue convinzioni: Fai un inventario delle convinzioni che hai interiorizzato. Scrivi cosa senti di dover fare nella vita, sia a livello personale che professionale. Poi, chiediti se queste convinzioni ti servono davvero. Cosa accadrebbe se decidessi di metterle in discussione?
- Impara a dire “basta così”: Non c’è nulla di sbagliato nel dire basta quando qualcosa non ti serve più o non ti fa bene. Puoi lasciare andare situazioni che non sono allineate con i tuoi bisogni e desideri.
- Riconosci il tuo diritto a cambiare: Non sei obbligato a rimanere in un percorso che non ti soddisfa. Se una strada non ti porta dove vuoi andare, non aver paura di fare un passo indietro e cercare nuove opportunità.
- Circondati di persone che ti supportano: Le persone che ti circondano hanno un impatto diretto sul tuo benessere. Circondati di chi ti ispira e ti supporta, non di chi ti mantiene in una gabbia di doverismi.
Consigli per migliorarsi
- Impara a dire “no” senza sensi di colpa: Non devi accontentare tutti. Impara a dire di no a ciò che non ti serve o che non ti aiuta a crescere.
- Sii gentile con te stesso: Non devi essere sempre perfetto. Accetta le tue debolezze, i tuoi limiti e usali come opportunità di crescita. La perfezione non esiste.
- Abbraccia il cambiamento: Non aver paura di evolvere e di cambiare. La vita è un processo continuo di crescita. Ogni passo che fai verso la libertà interiore ti porta più vicino alla tua vera essenza.
Riprendere il controllo della propria vita significa smettere di vivere secondo regole che non ci appartengono. È un percorso di consapevolezza e coraggio, ma i benefici che porta sono immensi. Liberarsi dai “doverismi” ti permetterà di vivere una vita più autentica, serena e realizzata. Inizia oggi a fare spazio per te stesso, a prenderti cura di te e a fare scelte che siano davvero tue.
Scopri tutti i miei servizi
Non dimenticarti di seguirmi nei miei canali social!
Instagram
Linkedin
TikTok
Pinterest
X(twitter)
Threads
YouTube
– Scopri altri articoli cliccando qui
– Il mio Libro: “Fai Spazio a Chi Sei” è disponibile su Amazon
– Abbonati gratuitamente al mio canale Telegram dove ogni giorno condivido pensieri e riflessioni