Hai mai sentito di non essere abbastanza? Quella sensazione sottile, ma persistente, di non meritare davvero amore, successo, felicità? Se ti riconosci in queste parole, sappi che non sei sola/o. Questo senso di non meritevolezza spesso nasce da ferite del passato, esperienze di rifiuto o aspettative irraggiungibili imposte da chi ci circondava. Ti sei mai detto/a me lo merito?
Il senso di non meritevolezza: da dove nasce?
Fin da piccoli, impariamo a vederci attraverso gli occhi degli altri. Se da bambino hai vissuto situazioni in cui non ti sei sentito all’altezza, se hai percepito di non soddisfare le aspettative di genitori, insegnanti o figure di riferimento, è possibile che tu abbia interiorizzato un messaggio doloroso: non sono abbastanza, quindi non merito ciò che desidero.
Queste convinzioni, radicate nel tempo, finiscono per influenzare il modo in cui viviamo le relazioni, il lavoro e persino la nostra autostima. Ci impediscono di riconoscere il nostro vero valore e di accogliere le opportunità che la vita ci offre.
È possibile riscrivere questa storia?
Assolutamente sì. Il passato non deve definire il nostro futuro. Abbiamo il potere di cambiare prospettiva e iniziare a costruire una nuova narrazione su noi stessi.
- Prendere consapevolezza: riconoscere che il senso di non meritevolezza è solo una convinzione e non una verità assoluta.
- Osservare il dialogo interiore: spesso ci parliamo in modo severo, criticandoci senza pietà. Notare questi pensieri è il primo passo per trasformarli.
- Riscrivere le credenze limitanti: ogni volta che il pensiero “non me lo merito” emerge, sostituiscilo con un’affermazione potenziante: me lo merito. Ripetilo, con convinzione.
Il potere del mantra: “Me lo merito”
La nostra mente è plastica, si adatta e cambia in base agli stimoli che le diamo. Rafforzare il pensiero “me lo merito” è un esercizio che può fare la differenza.
Come applicarlo nella tua vita quotidiana?
- Ripetilo ad alta voce: davanti allo specchio, ogni mattina. Guardati negli occhi e afferma con determinazione: me lo merito.
- Scrivilo su un post-it: posizionalo in un punto visibile, per ricordarti ogni giorno che sei degna di amore, successo e felicità.
- Agisci di conseguenza: inizia a comportarti come una persona che si sente meritevole. Dì di sì alle opportunità, concediti ciò che desideri senza sensi di colpa.
Smettere di autosabotarsi
Spesso, senza rendercene conto, ci autosabotiamo. Rifiutiamo offerte di lavoro, ci accontentiamo di relazioni insoddisfacenti, procrastiniamo i nostri sogni. Perché? Perché nel profondo crediamo di non meritarli.
Ma il cambiamento è possibile. Quando scegli di credere in te stessa, inizi a prendere decisioni diverse. Ti concedi possibilità che prima ti negavi. E piano piano, costruisci una realtà che rispecchia il tuo vero valore.
Inizia oggi: il tuo valore non è in discussione
Non c’è nulla che tu debba dimostrare per essere meritevole di una vita felice e appagante. Sei abbastanza così come sei. E il primo passo per cambiare il tuo mondo interiore è iniziare a dirti, ogni giorno, con forza e convinzione: me lo merito.
Scopri tutti i miei servizi
Non dimenticarti di seguirmi nei miei canali social!
Instagram
Linkedin
TikTok
Pinterest
X(twitter)
Threads
YouTube
– Scopri altri articoli cliccando qui
– Il mio Libro: “Fai Spazio a Chi Sei” è disponibile su Amazon
– Abbonati gratuitamente al mio canale Telegram dove ogni giorno condivido pensieri e riflessioni