La scarsa autostima è una delle ferite emotive più dolorose e invisibili con cui possiamo convivere. È come una lesione interna che non smette di sanguinare, anche quando fuori tutto sembra apparentemente sotto controllo. Giorno dopo giorno, sentiamo che manca qualcosa. Manca forza, manca fiducia, manca luce. Ma cosa accade davvero dentro di noi quando viviamo con una scarsa autostima? E soprattutto, come possiamo iniziare a prenderci cura di questa ferita interiore?
In questo articolo voglio parlarti proprio di questo, perché aiutare le persone a ritrovare fiducia in sé è al cuore del mio lavoro.

La scarsa autostima è come una ferita che non guarisce
Immagina di avere una ferita aperta sul corpo, una che non si chiude mai. Ogni volta che ti muovi, si riapre. Ogni volta che provi a fare qualcosa di significativo, ti fa male. È esattamente ciò che accade con la scarsa autostima: è una ferita psicologica che si riattiva ogni volta che entri in relazione, che ti metti in gioco, che provi a migliorare.
Il dolore non è fisico, ma si manifesta attraverso l’insicurezza, il senso di inadeguatezza, la paura del giudizio. Ti fa dubitare di te stessa, anche quando sei competente. Ti fa credere di non meritare, anche quando sei generosa e piena di valore. E la cosa più dolorosa è che spesso ti abitui a convivere con questa voce interiore che ti dice che non vali abbastanza.
La scarsa autostima ruba energia psicologica ed emotiva
Proprio come una ferita fisica che perde sangue, la scarsa autostima ti svuota dentro. Ti prosciuga lentamente, giorno dopo giorno. Magari ti svegli già stanca, oppure senti che ogni sforzo richiede il doppio dell’energia rispetto agli altri. Non è pigrizia. È che parte delle tue risorse vengono impiegate nel tentativo di “compensare” o di “dimostrare” il tuo valore.
Questo continuo lavoro invisibile genera stanchezza cronica, confusione mentale, difficoltà a mantenere la concentrazione. Ed è per questo che anche quando desideri cambiare o crescere, senti di non avere abbastanza forza per farlo.
Il senso di inadeguatezza blocca il tuo potenziale
Quando vivi con una scarsa autostima, fai fatica a credere di poter essere la versione migliore di te stessa. Anche se una parte di te lo desidera profondamente, l’altra ti frena. Ogni volta che provi a cambiare, arriva una vocina che ti dice: “Non ce la farai, tanto sbaglierai di nuovo.”
È come se un freno invisibile ti tenesse ancorata a terra, mentre tutto dentro di te urla per volare. Questo freno non è reale, ma ha effetto sulla tua realtà. Ti impedisce di agire, di prendere decisioni importanti, di espanderti nella tua vita. Eppure, ogni volta che anche solo lo riconosci, hai già iniziato a disinnescarlo.
Come iniziare a guarire la ferita invisibile della scarsa autostima
La buona notizia è che la scarsa autostima non è una condanna. È una ferita che può essere curata, un pezzo di storia personale che può essere riscritto. Ecco da dove puoi iniziare:
- Riconosci la ferita, senza giudicarti. Ogni forma di guarigione parte dalla consapevolezza.
- Fermati a sentire le emozioni che emergono quando ti senti inadeguata, senza respingerle.
- Prenditi cura di te come faresti con una persona cara: dolcemente, con rispetto e pazienza.
- Cambia il dialogo interiore: ogni volta che ti accorgi di criticarti, prova a dirti qualcosa di gentile.
- Affidati a percorsi di crescita personale: non sei sola in questo viaggio, e non c’è nulla di sbagliato nel chiedere aiuto.
Ricorda che la vera forza nasce quando smetti di combatterti, e inizi a riconoscere il tuo valore. Anche nei giorni più difficili, anche quando tutto sembra crollare. Dentro di te c’è una versione più luminosa che aspetta solo di emergere.
Scopri tutti i miei servizi
Non dimenticarti di seguirmi nei miei canali social!
Instagram
Linkedin
TikTok
Pinterest
X(twitter)
Threads
YouTube
– Scopri altri articoli cliccando qui
– Il mio Libro: “Fai Spazio a Chi Sei” è disponibile su Amazon
– Abbonati gratuitamente al mio canale Telegram dove ogni giorno condivido pensieri e riflessioni