Tag: mindfulness

Riconoscere-pattern-comportamentali

Come riconoscere e superare i pattern comportamentali per trasformare la tua vita

Scopri come riconoscere i pattern comportamentali e trasformare la tua vita. Segui i consigli di Antonella Digilio, Coach e Counselor Professionista, per liberarti dall’autosabotaggio e sviluppare consapevolezza.

Connettiti con il sentire profondo: il motore che alimenta la determinazione e supera le sfide

Sentire Profondamente: La Chiave per Trasformare Desideri in Realtà

@antonelladigilio_coach

Certe incongruenze relative al fare si spiegano alla luce di dimensioni profonde, che hanno a che fare col sentire. Sentiamo oppure no profondamente di poter trasformare quel desiderio in qualcosa di reale? Quanto desideriamo davvero raggiungere quella cosa? E infine quanto ci sentiamo davvero meritevoli? Incontriamoci nei commenti 👇🏻 SEGUIMI @antonelladigilio_coach ✅ Percorsi online 1 to 1 di Evoluzione Personale. 🟡 Candidature per la prossima edizione dei Percorsi da: Marzo 2024 #crescitapersonale #pensierodelgiorno #faispazioachisei #antonelladigiliocoach #crescitainteriore #consapevolezza #emozioni #obiettivipersonali

♬ Aesthetic - Tollan Kim

Spesso, manifestiamo il desiderio di raggiungere qualcosa, ma raramente siamo veramente pronti a mettercela tutta per realizzarlo. Rispondere con “tutto” alla domanda su cosa siamo disposti a fare è comune, ma quanto questo “tutto” è concreto? In questo articolo, esploreremo il concetto del “sentire” come una forza trasformativa, la chiave che può trasformare i desideri in realtà. Oltre a determinare con forza i nostri obiettivi e compiere azioni allineate, il vero cambiamento avviene quando impariamo a navigare nelle dimensioni più profonde del sentire.

Il Significato del “Tutto”: Dichiarare di essere pronti a fare “tutto” per raggiungere un obiettivo è solo l’inizio. La forza delle intenzioni si manifesta nella chiara delineazione di ciò che faremo ogni giorno da oggi in avanti. Il confine tra intenzione e azione diventa tangibile solo quando specifiche azioni vengono puntualizzate.

Navigare Dimensioni più Profonde: Determinare con forza i nostri desideri e agire in modo allineato con gli obiettivi è fondamentale, ma non sufficiente. Dobbiamo fare un passo indietro e imparare a navigare nelle dimensioni più profonde, lasciando da parte il fare e abbracciando il sentire. La domanda cruciale è: Sentiamo davvero la possibilità di trasformare il nostro desiderio in qualcosa di reale? Quanto desideriamo sinceramente raggiungere quell’obiettivo? E, infine, quanto ci sentiamo meritevoli di realizzarlo?

Il Ruolo del Sentire Profondo: Il sentire profondo va oltre le parole superficiali. È un’immersione nelle emozioni e nella consapevolezza di ciò che veramente desideriamo. È il motore che alimenta la determinazione e ci guida attraverso le sfide. Per trasformare davvero i desideri in realtà, dobbiamo connetterci con il nostro sentire profondo e superare le falle che emergono quando scaviamo più a fondo.

La Sincera Determinazione: La chiave per trasformare i desideri in realtà risiede nella sincera determinazione di sentire profondamente ciò che vogliamo raggiungere. Non si tratta solo di azioni esterne, ma di un’esperienza interiore autentica che ci spinge verso il successo. È il connubio tra il fare e il sentire che ci permette di superare gli ostacoli e manifestare i nostri sogni.

il potere del sentire è la chiave per trasformare i desideri in realtà. Determinare con chiarezza cosa vogliamo e compiere azioni allineate sono passi fondamentali, ma il vero cambiamento avviene quando impariamo a connetterci con il nostro sentire profondo. Chiediamoci sinceramente se crediamo nella possibilità di trasformare i nostri desideri in qualcosa di reale, quanto li desideriamo e quanto ci sentiamo meritevoli di realizzarli. Solo allora possiamo intraprendere un percorso significativo verso il successo.

Antonella Digilio – fissare obiettivi

Fissare obiettivi – Il Percorso per Sbloccare il Tuo Potenziale

Scopri come stabilire obiettivi entusiasmanti per superare i tuoi limiti. La chiave per attivare il tuo potenziale è fissare mete significative. Unisciti a noi nel video, dove condivideremo uno stratagemma motivazionale per vivere il viaggio al massimo

Vivere nel presente

Vivere nel presente – Antonella Digilio Coach Counselor Mindfulness Percorsi online

Vivendo con la mente nel passato, neghiamo il presente e l’essenza della vita stessa. Ciò che determina la qualità della nostra esistenza è il grado di presenza a noi stessi, ovvero la connessione intima con il momento presente. Spesso, la nostra sofferenza è causata dal modo in cui viviamo: strizzati tra passato e futuro. La libertà non si trova nel passato né nel futuro, ma solo nel presente. Per fare spazio a chi siamo veramente, dobbiamo sintonizzarci con il presente, la dimensione in cui la nostra vita accade.

La Presenza è la Chiave della Libertà

Essere presenti significa vivere completamente il momento attuale. Questo richiede un distacco dai pensieri legati al passato e alle preoccupazioni per il futuro. Quando ci concentriamo sul qui e ora, dissolviamo i fantasmi del passato e apriamo la porta al cambiamento e alla crescita.

I Benefici di Vivere nel Presente

Vivere nel presente offre numerosi vantaggi per il nostro benessere interiore:

  • Riduzione dello stress: Concentrarsi sul presente riduce l’ansia e lo stress legati a eventi passati o futuri.
  • Aumento della gratitudine: Apprezzare il momento presente ci permette di sentirci grati per ciò che abbiamo.
  • Miglioramento delle relazioni: Essere presenti ci consente di essere più empatici e connessi con gli altri.

Come Praticare la Presenza

Per migliorare la nostra capacità di vivere nel presente, possiamo adottare alcune pratiche quotidiane:

  1. Mindfulness: Dedica alcuni minuti al giorno alla meditazione mindfulness per coltivare la consapevolezza del momento presente.
  2. Respirazione consapevole: Utilizza la respirazione come ancora per rimanere nel presente.
  3. Attività consapevoli: Svolgi le attività quotidiane con piena attenzione, dal mangiare al camminare.

Superare il Passato per Vivere nel Presente

Molti dei nostri problemi emotivi derivano dal passato:

  • Tristezza: Spesso siamo tristi per aver perso qualcosa nel passato.
  • Rimpianti e rimorsi: Riguardano azioni non compiute o scelte sbagliate nel passato.
  • Sensi di colpa: Derivano dalla percezione di aver commesso errori passati.

Riconoscere e lasciare andare questi sentimenti è essenziale per vivere pienamente nel presente. La pratica della presenza ci aiuta a sciogliere questi legami e a costruire una vita più equilibrata e soddisfacente.

Consigli per Migliorarsi

  1. Accetta il passato: Riconosci il passato, ma non permettergli di controllare il tuo presente.
  2. Coltiva la gratitudine: Trova ogni giorno qualcosa per cui essere grato.
  3. Sii gentile con te stesso: Tratta te stesso con la stessa compassione che riserveresti a un caro amico.
  4. Focalizzati su ciò che puoi controllare: Concentra le tue energie su ciò che puoi influenzare direttamente.

Essere presenti richiede pratica e dedizione, ma i benefici per il nostro benessere mentale e emozionale sono incommensurabili. Vivere nel presente ci permette di costruire una vita più autentica e appagante, in cui possiamo realizzare il nostro pieno potenziale.


Scopri tutti i miei servizi
Non dimenticarti di seguirmi nei miei canali social!
Instagram
Linkedin
TikTok
Pinterest
X(twitter)
Threads
YouTube
– Scopri altri articoli cliccando qui
– Il mio Libro: “Fai Spazio a Chi Sei” è disponibile su Amazon
– Abbonati gratuitamente al mio canale Telegram dove ogni giorno condivido pensieri e riflessioni

 

Come combattere lo stress Antonella Digilio Mindfulness

STOP: scegliere di fermarsi

Presi dal lavoro da fare, costretti a ritmi pressanti, può capitare di sentirsi sopraffatti, e avvertire il bisogno di uno STOP.

Che cos’è la Mindfulness

Mindfulness significa essere consapevoli, nel momento presente e senza giudizio, di ciò che accade nella nostra mente, nel nostro corpo e intorno a noi.